Italiano
-
L’Amazzonia non è il «polmone verde». Né un paradiso.
Per non farsi ingannare dai tanti falsi miti sull’Amazzonia. Che non è affatto «vergine». Non è «indigena». Non è «il…
Ver Más... -
Urosa: le omissioni dell’Instrumentum laboris
Intervista esclusiva all’arcivescovo emerito di Caracas, Jorge Urosa Savino. “Il problema non è il Sinodo”. Ma “il problema si trova nel…
Ver Más... -
Il Vaticano benedice le nuove elezioni farsa in Venezuela
Dopo aver abbandonato in agosto il negoziato con l’opposizione, promosso dalla Norvegia, il regime di Maduro ha firmato un accordo…
Ver Más... -
Per padre Sosa il Sinodo crea unità
Le critiche all’Instrumentum Laboris del Sinodo per l’Amazzonia sono strumentali e «un modo per influire nell’elezione del prossimo Papa». Per…
Ver Más... -
Per padre Sosa il Sinodo crea unità
Le critiche all’Instrumentum Laboris del Sinodo per l’Amazzonia sono strumentali e «un modo per influire nell’elezione del prossimo Papa». Per…
Ver Más... -
Morales, cuando el ecocidio es políticamente correcto
Los ambientalistas hacen campaña por la defensa del Amazonas, acusando sólo al conservador Bolsonaro, presidente de Brasil. Casi nadie se…
Ver Más... -
La pace fallita in Colombia. I terroristi rossi non hanno mai deposto le armi
Luciano Marin, uno dei principali leader delle Farc, ha annunciato che la lotta continua. E che il suo gruppo armato…
Ver Más... -
Maduro, e Morales, i distruttori dell’Amazzonia di cui non si parla
Incendi dell’Amazzonia: si parla solo (male) del Brasile e del suo presidente conservatore Jair Bolsonaro. Ma la grande foresta si…
Ver Más... -
Venezuela socialista, il regime specula sulla fame
Nuove sanzioni Usa contro persone e compagnie legate al presidente/dittatore del Venezuela Nicolas Maduro. Le personalità colpite sono coinvolte in un…
Ver Más...