Italiano
-
«Il posto della Pachamama è all’inferno: ecco perché ho bruciato quell’idolo»
«Ho bruciato la Pachamama per metterla al suo posto, nel fuoco dell’inferno». Per la prima volta in Europa parla alla Nuova…
Ver Más... -
Italiani stranieri in patria
Vizi e virtù dell’Italia, raccontati da giornalisti stranieri o, come in questo caso, migranti di ritorno, che ormai da anni…
Ver Más... -
Socialisti uniti per destabilizzare l’America Latina
Forum di San Paolo e Gruppo di Puebla: da Cuba e Venezuela arriva la spinta a unire tutti i movimenti socialisti e…
Ver Más... -
Bolivia: la Biblia regresa al gobierno
Jeanine Añez y Luis Fernando Camacho marcan el cambio de rumbo de un país que durante 14 años estuvo sometido…
Ver Más... -
Il dopo Morales inizia con una «svolta» religiosa
Dalla croce «falce e martello» ai giuramenti sulla Bibbia. E poi il rifiuto degli idoli satanici, appelli alla fede, pellegrinaggi…
Ver Más... -
La finta dell’addio di Morales, già pronto a tornare
Gridando al golpe il dittatore boliviano Morales ha lasciato il Paese con la minaccia di “resistere per tornare”. Il suo partito (MAS) ha…
Ver Más... -
Latinoamerica, le urne e il caos contro i partiti al potere
Altro che rinascita della sinistra, quello in Latinoamerica è un voto di castigo contro i partiti al potere. Ne è convinto il…
Ver Más... -
I disordini in Cile? Figli del castro-chavismo
Altro che spettro di Pinochet. Le manifestazioni violente che hanno prodotto fin qui 11 morti e oltre 1.500 arrestati sono…
Ver Más... -
Urosa: «No al sincretismo visto in Vaticano, la missione è evangelizzare»
«Dobbiamo evitare il sincretismo presente nel rituale tenuto nei Giardini Vaticani attorno a un immenso lenzuolo, gestito da una donna…
Ver Más... -
Morales sfida la Costituzione per un quarto mandato
Oggi la Bolivia affronta un giorno decisivo per la sua democrazia: 7,3 milioni di elettori hanno la responsabilità di eleggere…
Ver Más...
