Italiano
-
I dissidenti cubani dicono no al castro-comunismo
Un evento senza precedenti ha aperto il dibattito nel Parlamento italiano sulla violazione dei diritti umani a Cuba, radunando tutte le…
Ver Más... -
Venezuela senza paura in piazza per la libertà
In occasione dell’anniversario dell’insurrezione contro il dittatore Pérez Jiménez, i venezuelani stanno scendendo in piazza in massa per chiedere salari…
Ver Más... -
Natale a Kiev
Dopo dieci mesi di guerra, festeggiare il Natale è diventato una necessità, un obbligo di sopravvivenza tra tanto dolore e…
Ver Más... -
Il ministro di Taiwan: «La Cina perseguita i cristiani, anche dopo l’accordo con il Vaticano»
“Non solo il Vaticano ma tutta la comunità internazionale deve pensare alla libertà religiosa in Cina”, dice il ministro degli…
Ver Más... -
Di comunisti e di violenti: la triste parabola di Bella Ciao
La vicenda che ha visto vittima la Pausini («massacrata» per essersi rifiutata di cantarla) è l’ennesima conferma che “Bella Ciao”…
Ver Más... -
Venezuela, i giochi di guerra che minacciano la pace
Per la prima volta, gli Army Games russi si tengono anche in Venezuela. Sono condotti come «giochi», ma con armi…
Ver Más... -
Calabria-Cuba: l’operazione medici finanzia il regime castrista
Dietro l’invio in Calabria di quasi 500 medici provenienti da Cuba si cela una gigantesca operazione di sostegno al regime dittatoriale castrista.…
Ver Más... -
«Schiavitù e abusi dietro l’operazione medici»
«Denunciamo che queste missioni e l’accordo che si svolge in Calabria hanno chiare sfumature di illegalità confinanti o chiaramente stabilite…
Ver Más... -
Nicaragua, ex capi di Stato chiedono al Papa una posizione
Mentre il dittatore Ortega intensifica le vessazioni contro la Chiesa cattolica in Nicaragua (domenica è stato arrestato un altro sacerdote),…
Ver Más... -
“Nicaragua, mons. Álvarez rischia la vita. Il Papa parli”
Trascorsi 7 giorni dal sequestro di Álvarez e altre 11 persone. Il vescovo di Matagalpa, tra le voci più critiche…
Ver Más...